Il convegno promosso da DREAM è un primo passo, significativo, della volontà, in collaborazione con le primarie Associazioni e un comitato di esperti di provata esperienza, di promuovere l’efficace gestione delle strutture ricettive e socio sanitarie, con particolare attenzione all’efficienza e al risparmio energetico, e a favorire la diffusione delle fonti rinnovabili di energia, attraverso un’opportuna opera di formazione, informazione e supporto all’utente.

Programma dei lavori*
Modera il convegno il Dott. Paolo Treveri Gennari
09.00 – Registrazione partecipanti
09.30 – Apertura lavori – Dott. Giacomo Di Raimondo
– Dream Srl
09.40 – Saluti istituzionali – Prof. Ing. Antonio D’Andrea – Preside Facoltà Ingegneria
09.50 – I Governi locali nella lotta al cambiamento climatico – Dott. Antonio Lumicisi – Roma Capitale
10.10 – Quadro normativo vigente in materia di efficienza energetica – Ing. Ilaria Bertini – Enea
10.30 – Opportunità di crescita sostenibile delle aziende alberghiere – Dott. Tommaso Tanzilli –
Federalberghi Roma
10.50 – La gestione dei titoli di credito (TEE) e le modalità per il riconoscimento – Ing. Roberto Moneta –
AD del GSE
11.10 – Gli usi dell’energia termica nelle strutture ricettive e nelle residenze collettive, opportunità di riduzione dei consumi – Prof. Ing. Emanuele Habib
– Università La Sapienza
11.30 – Coffee Break
11.45 – Architettura 4.0: efficienza energetica degli edifici nel nuovo millennio – Prof.Ing. Marco Casini – Università La Sapienza
12.00 – Il monitoraggio dei consumi energetici: un’opportunità di risparmio – Prof.Ing. Luigi Martirano –
Università La Sapienza
12.15 – Spending Review delle utilities ambientali ed energetiche, tecniche e metodologie operative – Prof.Luca Andriola
– Revisore ambientale
12.30 – Il ruolo delle ESCo nella rigenerazione energetica degli edifici – Avv. Arturo Cancrini
– Studio Legale Cancrini e Partners
12.45 – Forme di finanziamento e detrazioni fiscali nella Legge di stabilità del 2019 per le imprese – Dott. Flaviano Maria Ciarla –
Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
13.00 – Come la Blockchain rivoluzionerà la fruizione delle energie rinnovabili
Dott.ssa Laura Cappello
– Blockchain Core
Prof. Ing. Rodolfo Araneo –
Università La Sapienza
Ing. Raffaello del Re – Software Engineer Tech – Blockchain Core
13.15 – Case History impianto di cogenerazione struttura ricettiva – Dott. Severiano Recchi
– Relabor Srl
13.30 – Case History impianto di cogenerazione struttura ospedaliera – Ing. Carlo Pesaro –
Policlinico Agostino Gemelli
13.45 – Conclusioni
Al termine dei lavori verrà offerto un piccolo rinfresco di saluto
*Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni